Palestina libera! Manifestazione a Milano

Palestina Libera! Manifestazione a Milano
da Radio Onda d’Urto di Brescia
“A causa dell’assedio israeliano, a un’intera popolazione vengono negati i beni di prima necessità per la sopravvivenza. I leader mondiali devono agire, con fermezza, urgenza e decisione, per sostenere i principi fondamentali del diritto internazionale”: così il Commissario Unrwa, Philippe Lazzarini, mentre la Mezzaluna rossa palestinese ha ribadito – in occasione, oggi, della Giornata mondiale della salute – la richiesta di un’indagine internazionale indipendente dopo l’esecuzione a fine marzo di 15 sanitari, prelevati dalle ambulanze su cui lavoravano dagli israeliani, giustiziati e sepolti in una fossa comune, come evidenziato dall’autopsia e dal video recuperato dal cellulare di uno dei paramedici ammazzati da Tel Aviv.
Shukri Hroub dell’UDAP, Unione Democratico Arabo Palestinese
L’Assemblea Antifascista contro il green pass di Bologna invita con determinazione a partecipare

Il corteo contro la guerra a Busto Arsizio

Una presenza determinata, chiassosa e solidale con la Resistenza Palestinese, contro il genocidio, la guerra e la NATO, in strada sabato scorso a Busto Arsizio. Circa 300 persone provenienti da molte città dell’Italia del nord hanno percorso tutto il centro di Busto, incuneandosi persino nello ‘struscio’ delle vie centrali, dove anche gli avventori seduti ai tavoli di bar e locali, non hanno potuto far finta di niente ascoltando gli interventi e, in alcune occasioni commentando positivamente l’iniziativa. Non così un paio di digossini che cercando di provocare si sono inseriti in coda al corteo, subito allontanati in maniera educata ma decisa.
Infine, è stata issata la bandiera palestinese sul pennone in piazza Trento Trieste, che per un giorno ha permesso a Busto Arsizio di trasmettere la incrollabile Resistenza Palestinese allo sterminio e all’oblio.
 
Intervento di Miracolo Milano
Alcuni slogans gridati

Corteo a Trento contro il G7

Corteo a Trento in solidarietà con Gaza e contro il G7
RESTIAMO UMANI. CON GAZA NEL CUORE, CONTRO IL G7 SULL’ IA A TRENTO.

promosso dall’ Assemblea in solidarietà alla Palestina – Trento
In vista del G7 vero e proprio che si terrà a giugno in Puglia, in Italia ci saranno diversi vertici settoriali.Mentre a Verona si terrà il G7 su industria e aerospazio (che verterà anche sul sistema Starlink,adoperato ora in Ucraina), a Trento il 15 marzo ci sarà il G7 sull’Intelligenza Artificiale (IA).
I ministri con delega all’innovazione di Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Giappone e Canada discuteranno di IA, nel momento in cui a Gaza si sta consumando il primo genocidio non solo in diretta social, ma anche su base algoritmica. Pensiamo al sistema Habsora (The Gospel) usato dall’esercito israeliano e basato in gran parte sull’IA, sistema che un ex funzionario dell’intelligence israeliana ha definito una «fabbrica di omicidi di massa».
Noi la chiamiamo automatizzazione del genocidio.
L’utilizzo da parte dell’esercito israeliano dell’IA per compiere i bombardamenti sui gazawi si affianca al ricorso a tecnologie di sorveglianza da parte del sistema dell’apartheid sionista: check-point automatizzati, applicazioni per la schedatura dei palestinesi, uso dell’IA per il riconoscimento facciale…
Questo orrore 4.0 non nasce dal nulla, viene prodotto nei centri di ricerca, nelle start up, nelle università. Attraverso la sperimentazione continua sulla pelle dei palestinesi lo Stato d’Israele è diventato un laboratorio mondiale per le nuove tecnologie e uno dei principali esportatori delle stesse.
Intervista di Radio Onda Rossa ad un compagno di Trento

La manifestazione contro le città-prigione

Manifestazione Trento contro le città-prigione
A TRENTO MIGLIAIA DI PERSONE
Come riporta il canale telegram dell’Assemblea Popolare di Busto Arsizio“È stato un corteo lungo in una giornata particolarmente calda e indubbiamente stancante, partecipato da più di 1000 persone, condito da numerosi interventi, giustamente rumoroso, perfino applaudito in un paio di frangenti da qualcuno che si beveva l’aperitivo al bar. Durante il corteo qualche simpatico adesivo ha disturbato provvisoriamente le riprese di diverse telecamere spione del centro tra gli applausi festosi del corteo. I blade runner londinesi offrono spunti di intervento che vengono colti anche qui.”
Non sono neppure mancate le solite rappresentazioni ‘di forza’ degli uomini in blu i quali, in svariate occasioni, bardati di tutto punto, non hanno saputo resistere alla tentazione di abbassare i caschi, alzare gli scudi, posizionare le gambe in assetto di difesa eccetera eccetera, noncuranti delle risate di chi passava loro accanto.
E dato che alla farsa (che sempre nasconde il peggio) non c’è fine, neppure hanno permesso a due novelli sposi di uscire sul ciottolato davanti al comune (presidiato) per le foto di rito, mentre i manifestanti gridavano ‘bacio, bacio!!).
L’Assemblea Antifascista contro il green pass di Bologna condivide l’auspicio dell’Assemblea Popolare di Busto “che questa bella giornata apra una stagione di lotta che veda nella critica dello sviluppo tecnologico e al capitalismo della sorveglianza il focus, senza delegare il nostro da farsi, senza partiti, senza padrini e senza padroni. Dalle assemblee alle piazze. Come piace a noi.”
‘Trento’ Contestazione sotto il palazzo della RAI Trentina

Assemblea antifascista contro il gp di bologna-immagini del corteo

I sollevamenti della terra

Marcia sollevamenti della terra
Lo scopo che l’Assemblea promotrice della Marcia esplicita non può essere più chiaro e coinvolgente:
Non si tratta più di mobilitarsi per chiedere ai governanti questa o quella nuova misura ecologica, né di credere alle loro soluzioni miracolose. Tanto meno si tratta di assistere passivamente allo spettacolo che mettono in scena per noi: quello di un “progresso” che, al contrario delle loro promesse, si rivela sempre più slegato dalla pienezza dell’esistenza umana.
Si tratta invece di riprendere in mano il destino del mondo e di organizzarsi per passare all’azione. Per mostrare, disarmare, neutralizzare tutte le macchine di morte; per bloccare la corsa folle al consumo vorace di risorse, per riprenderci la terra e restituirla al mondo”
Quindi tutti in Marcia!
“Per dire NO a opere inutili e imposte; per dire NO al nuovo impianto di risalita al Corno alle Scale; per dire NO a nuove cementificazioni per la logistica in pianura; per dire NO all’allargamento della Tangenziale-autostrada a Bologna. Per dire SÌ all’agricoltura di prossimità; per dire SÌ a restituire risorse a una buona sanità pubblica, per dire SÌ a una mobilità davvero sostenibile, per dire SÌ a una società conviviale e non mercificata”.
Anche noi come Assemblea Antifasciste contro il green pass, condividendo appieno il progetto e le aspettative, interverremo a Pioppe di Salvaro, al termine della quinta tappa. Cercheremo di descrivere quanto l’autoritarismo applicato alla gestione dei territori abbia la stessa matrice dell’autoritarismo applicato sui corpi e sulle menti durante la pandemia, attraverso l’imposizione di sieri sperimentali, l’uso distorto della tecnologia, la privazione di libertà e diritti fondamentali, la discriminazione e criminalizzazione del dissenso.
Marcia sollevamenti della terra

Intervista a Radio Città Fujiko

intervista RCF

Il 21 maggio 2022 è andata in onda su RCF, all’interno del programma Mezz’ora d’aria, la versione integrale dell’intervista a due attiviste dell’ Assemblea Antifascista contro il green pass di Bologna, non solo per capire le ragioni per cui l’Assemblea Antifascista si è costituita, ma anche per capirne l’analisi e la visione delle cose che veniva da una lettura problematicistica della realtà in cui la società del controllo riprende le funzioni del disciplinamento sociale in chiave questa volta tecnologica.

Siamo un gruppo dalle differenti storie personali collettive e politiche unite dal fatto di avere intravisto nella gestione autoritaria della pandemia, nella richiesta del green pass, non solo una imposizione sul corpo attraverso una politica sanitaria violenta, ma anche e soprattutto il volto del fascismo, un fascismo nuovo, biopolitico, tecnologico, però sempre asservito al potere del capitale. Consapevoli del tentativo di definitiva ristrutturazione economica e sociale a cui i governi intendono asservire ogni cittadino chiedendogli ubbidienza in cambio dei più elementari diritti.”

Intervista alle compagne dell’Assemblea Antifascista contro il green pass

Gli interventi in assemblea

interventi in assemblea

27 aprile 2022 Centro Sociale Culturale Villa Paradiso, Bologna

Abbiamo realizzato un’ Assemblea Cittadina che da diversi mesi ci eravamo proposti di fare (le forze non sono mai sufficienti per la realizzazione in tempo reale dei propri desideri e necessità..), per aprire una conversazione con coloro che non hanno avuto altre occasioni per esprimersi fino ad ora (idee, interpretazioni, preoccupazioni, opinioni sull’argomento green-pass e altro, che in questi mesi si dispiega minaccioso). In tale Assemblea abbiamo avuto modo di dialogare e ascoltare meglio varie realtà contro il green-pass e la guerra, assieme alle quali ci siamo trovati più volte nelle piazze a manifestare il nostro dissenso, contro la gestione autoritaria dei governi degli ultimi due anni.

Il desiderio più sentito, pur all’interno di dinamiche e impostazioni differenti, è stato quello di fare rete con obiettivi comuni sul territorio (più o meno vasto), come necessità di tutti per un fronte unito, davanti alle difficoltà e alle imposizioni che aumenteranno, assieme al conseguente degrado del quadro sociale, all’interno del quale prenderanno forma reazioni popolari più o meno spontanee, solo parzialmente prevedibili.
L’Assemblea Cittadina è stata partecipata e avvertita (non solo da noi) come un momento di cui sentivamo bisogno per trovare un dialogo, restare in comunicazione e avere tra le varie realtà del territorio più fattivi e pratici contatti.

Di seguito i vari interventi registrati, avendo riscontrato in ognuno di essi questioni interessanti e sensibilità specifiche, da riascoltare e approfondire, contenendo riflessioni ed energie delle quali ringraziamo tutti i partecipanti e che ci facciamo carico di trasformare in termini positivi e proficui, cercando tra essi linee di congiunzione atte a rafforzare le lotte future.

Contronarrazione della gestione pandemica

Scienziate/i sociali

“Siamo un gruppo di scienziate/i sociali, appartenenti a diverse discipline, indipendenti o variamente inquadrati nelle università italiane o estere. Oggi sentiamo una contraddizione lacerante tra la potenzialità delle scienze sociali di decostruire la narrativa emergenziale, e la loro mancata applicazione a quella che viviamo come una svolta repressiva di proporzioni storiche.
Ci sembra evidente ormai che la gestione pandemica sia stata improntata fin da subito al primato del profitto e all’uso sistematico della violenza materiale e simbolica – soprattutto mediatica e istituzionale, ma anche militare – nei confronti della popolazione. La governamentalità pandemica si è dispiegata attraverso l’uso politico dei sentimenti di paura e angoscia, con l’abbandono al contempo dei malati e della sanità territoriale, l’incertezza esistenziale dovuta al continuo mutamento del panorama normativo, la spettacolarizzazione della morte, la militarizzazione del territorio, l’ampliamento della violenza strutturale e della diseguaglianza economica, l’ulteriore concentrazione del potere militare e finanziario, e la diffusione di forme odiose e perniciose di controllo e discriminazione.
da Radio Blackout / Sfasciapassare #12
Intervista ad alcuni del gruppo di docenti firmatari